Breaking News:

AVEVO DETTO DRONE, CON LA ENNE! PER UN ERRORE DI SCRITTURA SAN MARINO SI RITROVA CON DUE DROMEDARI PER LA SICUREZZA

image (1)

Drone con telecamera per riprese aere

Droni a grande richiesta! Tutti li vogliono, associazioni, politici, cittadini,                            e il Governo che non è sordo alle richieste si è subito attivato.
Da sempre attiva nel campo della sicurezza e nella prevenzione dei furti, poche                  settimane fa La Droni spa, ditta leader nel settore, ha presentato ufficialmente                  il nuovo  modello Drone Dario 3.0, alta autonomia, raggio migliorato, silenzioso.      Forze dell’ordine e  Segreteria agli Interni si dimostrano da subito entusiasti del    drone da utilizzare per pattugliare il territorio e prevenire atti criminali.                              E qui accade l’inaspettato: per un banale errore di scrittura – ancora non è noto chi ha realmente effettuato l’ordine anche se la Segreteria al momento sembra voglia scaricare la responsabilità sul correttore automatico – una semplice “m” al posto di una “n”, insomma per una piccola gambina in più ecco che nello stupore generale la Segreteria agli Interni si vede consegnare due simpatici e gibbosi camelidi. Due dromedari!dromedari
Pagati anticipatamente come da accordi e forniti insieme a 4 casse contenenti duecento chilogrammi di datteri, qualcuno in Segreteria aveva ipotizzato che si trattasse di proiettili di gomma deterrenti da utilizzare contro i soggetti più facinorosi, i due simpatici animaloni adesso sostano presso il parco della scuola Elementare di Serravalle, la zona più simile a un deserto presente in Repubblica.
Assodato che la ditta fornitrice non accetta il reso della merce ordinata erroneamente, la Segreteria, in un primo momento, ha cercato almeno di farsi sostituire i due dromedari monogobba con altri due esemplari con tre gobbe, pensando bene, come raffigurazione simbolica e vivente del Monte Titano e delle tre torri, di inviarli a Milano al padiglione sammarinese dell’Expo 2015 come prodotti locali, insieme ai due quintali di datteri etichettati appositamente dal Consorzio Terra di San Marino.
Con grande delusione la Segreteria ha scoperto, come da celere e esauriente risposta del fornitore, che oltre a quelli consegnati esistono solo modelli a due gobbe, denominati cammelli. Di seguito è stato subito convocato il Congresso di Stato per decidere in maniera collegiale come utilizzare i due ingombranti animali, cercando di trovare un utilizzo plausibile, qualcuno sembra abbia avanzato l’ipotesi di utilizzarli per pattugliare il centro storico come i famosi poliziotti a cavallo di New York, o in alternativa trovare acquirenti interessati ai due dromedari. Al momento l’unico interessato alla trattativa, notizia che trapela dal Congresso, sarebbe un noto ristoratore di San Marino, anche se non è specificato precisamente l’utilizzo previsto per le due povere bestie.
Mentre l’Apas è già sceso sul piede di guerra annunciando clamorose iniziative, non ultima quella di chiedere il pignoramento dei due animali, possibile in base alla legislazione sammarinese, la CSU non si è ancora espressa in merito, dichiarando a mezzo di uno scarno comunicato che prenderà sicuramente posizione il prossimo autunno, emettendo un comunicato un po meno scarno.

Informazioni su massfidanken ()
Pigro, ma cosi pigro che i Nomadi incisero Io Vagabondo pensando a me....

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: