Breaking News:

Festa alle donne, in musica: “Quello che le donne non Reggono”

QUELLO CHE LE DONNE NON REGGONO (Mariella M…annoia)

Ci fanno presagire certi ruoli da Reggente
parole che spendono per noi,
e non andiamo via
ma nascondiamo del dolore
che scivola, lo sentiremo poi,
abbiamo troppa fantasia, e se ci dicon la bugia
è una mancata nomina che tanto non si avvererà
cambia il vento ma noi no
e se ci trasformiamo un po’
è per la voglia di piacere a chi c’è già o potrà arrivare a stare con noi
siamo DC
è difficile spiegare
certe giornate amare, lascia stare, tanto ci potrai trovare qui,
con le nostre notti bianche,
ma non saremo stanchi neanche quando ci diranno vota un altro “sì”
In fretta vanno via della sedute senza fine,
silenzi che familiarità,
e lasciano una scia gli slogan da programma
che tornano, ma chi li ascolterà…
E dalle nomine per noi
si passa a eleggere i playboy
che non li sentiamo mai
anche se in Aula ci son, sai
cambia il vento ma noi no
e se ci confondiamo un po’
è per la voglia di capire chi non riesce più a votare
ancora per noi
Siamo DC, dolcemente complicati,
sempre più indottrinati, indagati,
ma potrai trovarci ancora qui
nelle sere tempestose
garofani o rose
vecchie cose
e voteremo ancora un altro “sì”,
è difficile spiegare
certe tornate amare, lascia stare, tanto ci potrai trovare qui,
non mettete schede bianche,
noi non saremo stanchi neanche quando voterete ancora la DC
Informazioni su Armando Misto ()
Attualmente iscritto alla facoltà di non rispondere ma ormai andato fuori corso e fuori rotta, si dedica quotidianamente e scrupolosamente alla trasformazione dell'ossigeno in anidride carbonica. Assiduo ricercatore di nuove soluzioni, ha formulato la prima bevanda non a base d'acqua. Presta ascolto alla musica quando ha qualcosa da dirgli e a sua volta prova a rispondergli. Scrive sul Baracucco per il suo delirio di onnipotenza e perché "la matìria la vo' e su sfòg".

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: