Automobilista attraversa lo “Stargate” di Gualdicciolo e si ritrova a Alfa Centauri!
Star Marino goodbye.
Una storia fantastica. E’ proprio eccezionale quello che è capitato a Carlo, lavoratore frontaliere di Pietracuta, che all’alba del 18 aprile scorso, entrato in Repubblica a Gualdicciolo come fa da anni per recarsi al lavoro in una ditta di San Marino, è misteriosamente sparito e per giorni non ha lasciato traccia di se, tanto è vero che le forze congiunte italo-sammarinesi organizzate per la sua ricerca avevano ormai abbandonato anche gli ultimi tentativi di ritrovarlo.
Una unica misteriosa traccia, qualcosa meno di una evidenza ma l’unica testimonianza forse attinente alla incomprensibile scomparsa, gli inquirenti la avevano ottenuta da un testimone oculare, o meglio auditivo, il signor Marino, residente a Gualdicciolo proprio nei pressi del nuovo confine di stato inaugurato dalle autorità giusto la sera prima della misteriosa sparizione. Perplesso e incuriosito dal nuovo totem confinario installato sul marciapiede, il signor Marino, che abita sulla strada principale dove è posto anche il fienile ma che ha il gabbione dei conigli nel campo retrostante, è obbligato un paio di volte al giorno a percorrere il marciapiede con la carriola per portare il fieno agli animali. Così quella mattina all’alba stava provando se la la sua carriola di ordinanza passasse bene nello spazio ristretto venutosi a creare tra il totem e la cancellata. Come ha dichiarato agli inquirenti aveva caricato sulla carriola anche una balletta di paglia per il traverso, come sua abitudine, e proprio mentre percorreva il marciapiede con cautela facendo attenzione che la balletta sbordante non si incastrasse tra il cancello e il totem aveva sentito il rumore di un’autovettura proveniente verso San Marino. Nello stesso momento in cui la carriola passava per pochi centimetri, ma passava, tra totem e cancellata, l’automobile lo avrebbe affiancato e, incredibilmente, – ZAFF!! – con uno strano suono e un lieve bagliore, la vettura sarebbe scomparsa. Sarebbe, perché il Marino non la ha più vista proseguire, ma era intento a verificare il passaggio, importantissimo, della carriola nella strettoia, e pienamente soddisfatto del risultato non aveva attribuito importanza a quello che accadeva sulla strada.
Il mistero va avanti fino a domenica scorsa 28 aprile, quando un radioamatore di Talamello capta uno strano messaggio proveniente da un mittente sconosciuto e non identificato. Dapprima aveva ritenuto si trattasse di uno scherzo di qualche buontempone, poi visto l’insistenza aveva consegnato il messaggio ai Carabinieri di Novafeltria che subito, nello sgomento generale, lo avevano inoltrato alle forze dell’ordine sammarinesi. Pubblichiamo di seguito la trascrizione completa del testo:
“Ciao a tutti, sono Carlo e sto benone. Vi parlo da un altro sistema solare, ancora non so bene cosa è successo ma mi sono ritrovato su un pianeta terrestre nel sistema di Alfa Centauri. Cioè lo so cosa è successo ma non me lo so spiegare: quella mattina stavo andando a lavorare come tutte le mattine e mentre mi avvicinavo al confine di Gualdicciolo, ancora un po’ assonnato, guardavo con curiosità uno strano panettone sulla sinistra e un totem sul marciapiede sulla destra della carreggiata, e mi chiedevo cosa fossero. Proprio mentre passavo tra le due installazioni ho buttato l’occhio sul marciapiede a destra, dove uno strano uomo con una carriola con sopra una balletta di paglia, proprio all’altezza del totem, la mandava avanti e indietro come per verificare se passasse nella strozzatura. Mentre pensavo alle cose strane che fa la gente di primo mattino, il totem e il panettone si sono illuminati e – ZAFF!! – ho sentito uno strano rumore. Poi il buio, mille luci, e mi sono ritrovato qua.
Sono stato accolto con curiosità e benevolenza dagli abitanti locali che sono molto simili a noi, molto cordiali e molto evoluti. Pensate che utilizzano per le telecomunicazioni una tecnologia molto avanzata Punto G, una vera figata! Stavano proprio mettendo a punto un prototipo di portale di trasmissione intergalattico Punto G quando si sono visti sbucare dal nulla la mia Golf attraverso i due terminali ricetrasmittenti a forma di panettone e totem, polo positivo e negativo, molto simili a quelli di Gualdicciolo.
Parlando del più e del meno con gli abitanti locali ho saputo che conoscono San Marino! Loro grazie alla loro portentosa tecnologia scandagliano lo spazio e studiano altri pianeti e forme di vita. Non conoscevano la Terra e San Marino fino allo scorso anno quando, così mi dicono, un evento di risonanza galattica ha eccitato i loro sensori Punto G: il Timeline. Orientando lo screening di ricerca verso l’evento sono venuti a conoscenza della Terra e di conseguenza della Repubblica di San Marino. Non vedono l’ora di poter seguire l’edizione del Timeline di quest’anno la prossima estate e si sono raccomandati di non spoilerare sulla loro serie preferita, SdG – Scampo di Garibaldi.
Qua vivono in pace e democrazia, c’è un governo di larga rappresentatività formato, pensate un po’ da Sinistra Siderale e da Cosmico10, due nuovi movimenti satellite che orbitano attorno a Alleanza Planetaria, antica forza e vera stella di riferimento della politica locale. Ma qua è tutto più facile, pensate che governano direttamente sul Web attraverso Spacebook, un social molto diffuso.
Comunque mi hanno detto che per potere ritornare a casa basta ritrovare la frequenza utilizzata quella mattina e sintonizzare il loro portale con quello al confine di Gualdicciolo, anche se essendo quello nostro installato su una stretta lingua di cemento asfaltato in prossimità di una barriera metallica può risentire di notevoli interferenze. Infatti non si spiegano il motivo per il quale è stato posizionato proprio lì! Anche se sono rimasti molto colpiti dal nostro livello tecnologico inaspettato.
Nella prossima comunicazione invierò la frequenza stabilità per il salto interstellare, quindi tenetelo acceso e state pronti.
Ci vediamo presto, Carlo”
Rispondi