FMI su San Marino: “Crescita modesta per i prossimi anni”. Finito il lievito Vallefuoco si cercano nuove ricette
(Un mondo buono) Gli esperti del FMI (Forneria Modello Internazionale), in visita in questi giorni sul Titano, hanno esaminato lo stato delle dispense sammarinesi e la qualità delle ricette sfornate. Pur apprezzando le varie schiacciatine e spianate, è stato rimarcato come la crescita tenda ad essere modesta e la lievitazione insufficiente, con un impasto che rimane ammassato e quindi poco digeribile. I fornai sammarinesi, dal canto loro, hanno mostrato il loro lievito madre (di padre però ignoto) e la loro abilità nel rimpasto, cercando di fare capire come l’assiduo rimettere le mani in pasta possa, secondo loro, riportare ai fasti del recente passato, quando si arrivava addirittura a bolle che scoppiavano. Gli uomini del FMI se ne sono andati con un carico di piadine, crackers e grissini, promettendo di tornare ad assaggiare i nuovi prodotti in fase di studio: il Pagnottone Pasquale, la Tudella (una tigella ripiena di ciccioli, per stare leggeri) e la Zeppola (fritta o al forno, dal sapore comunque deciso).
Rispondi