Centrale termica ospedale, terminati i lavori: risparmio annuo di 260mila Euro. Photogallery
(Cailungo di sopra la brace) – Con estrema soddisfazione il Segretario di Stato rende noto alla cittadinanza che i lavori relativi alla modernizzazione della centrale termica del nostro ospedale, sono giunti a compimento dopo un solo anno.
Progetto con uno sguardo sempre rivolto al “Km zero” con l’utilizzo dei buoi sammarinesi ed eventualmente delle mucche in caso di calo delle quote latte. La componente più devota dell’ISS, a quel punto, ha fatto pressioni per inserire accanto ai buoi anche una serie di asinelli. “In questo modo, per Natale, risparmiamo anche per l’allestimento del presepe” – ci ha detto uno dei tecnici che si è già prenotato per fare la parte di Giuseppe. Sfruttato totalmente anche il reparto di fisioterapia con una serie di cyclette che alimenteranno una piccola centrale elettrica.
Mentre per quanto riguarda la camera mortuaria si è deciso di passare alla pira funeraria al chiuso che consentirà non solo di aprirsi alle altre culture religiose ma di scaldare gli ambienti dei piani sovrastanti.
La progettazione avveniristica dell’impianto termico raggiungerà il culmine dell’efficacia nel prossimo futuro quando saranno bruciati i certificati di malattia al 50% con una resa termica del 150%.
Alla luce di questi dati, il Segretario di Stato alla Sanità, Francesco Mussoni, ritiene che si possa accantonare l’ipotesi di utilizzare, a turno, i cittadini colpiti da virus influenzale come scambiatori per le tubature del riscaldamento perché, a suo dire, richiedono troppi diritti e manutenzione.
Rispondi