San Marino, vitello in fuga: era il vitello grasso da sacrificare per il ritorno dei figlioli prodigi dall’UPR alla DC
Grasso è bello, mica tanto per un vitello.
Anche in tempi di crisi e spending review non ci si fa guardare dietro e una importante occasione quale il ritorno a casa dei figlioli prodigi va festeggiata come si deve.
Cosi mentre in casa DC si preparavano a festeggiare, qualcosa deve avere immaginato anche Mou, il vitello più grasso dell’allevamento, che ha pensato bene di andarsene per campi per non farsi trovare all’appuntamento con il destino e con la carbonella.
Qualcuno potrebbe fare giustamente notare che al plurale si dovrebbe scrivere “figlioli prodighi” e non “pròdigi”, non è un refuso ma una costatazione della prodigiosa evoluzione di consiglieri che eletti all’opposizione si ritrovano magicamente in maggioranza.
Comunque tutto è bene (comune) ciò che finisce bene, il vitello è stato recuperato e ricondotto alla stalla e rassicurato sui festeggiamenti, che quest’anno saranno esclusivamente a base di panini del consorzio. Senza tuttavia specificare all’animale che all’interno dei panini c’è il roast beef……….
Subito rientrate le tempestive proteste dell’Apas, nel contempo la CSU ha promesso di attivare da subito uno sportello animale con servizio gratuito per tutte le bestie tesserate.
Rispondi