Breaking News:

Start UP San Marino: in arrivo “APParizione.SM” l’applicazione che ti segnala l’avvistamento del prossimo fantasma

(Cloud) – Nella vita ci vuole un certo grado di spirito. Sono le parole che ripeteva il nonno del laureando americano-sammarinese Armando Venkman quando usciva dal garage in canottiera, a Gennaio, durante i suoi esperimenti di fermentazione degli zuccheri. Grazie agli insegnamenti del nonno il ricercatore può rispondere alla crescente domanda di spirito.
Dall’Università di San Marino in arrivo un’applicazione che rivoluzionerà il mondo dei cacciatori di fantasmi e potrà dare un impulso decisivo al nascente fanta-turismo; fulgido esempio di sfruttamento delle risorse locali in grado di aumentare le presenze nei centri storici dei nostri Castelli.
Dotata di uno ‘spiritometro‘ l’applicazione è in grado di catalogare le presenze che aleggiano sul territorio sammarinese: cavalieri medievali, dame di corte, maghi della truffa, folletti antichi e moderni. Ogni apparizione può essere commentata e votata con un sistema di rating (da 1 a 5 stelle), sarà così possibile perfino stilare una hit parade dei migliori fantasmi di San Marino e della loro frequenza di apparizione. L’applicazione, che può girare su qualsiasi smartphone, non solo è in grado di archiviare le apparizioni passate ma è in grado di prevedere anche dove potrebbe avvenire la prossima; incrociando dati e mappe APParizione.SM può calcolare il percorso più adatto per raggiungere la zona dell’avvistamento prima di tutti gli altri! L’applicazione, afferma la società che ha sviluppato il software assieme all’Università, sarà disponibile gratuitamente negli store Android ed Apple e per la modifica cifra di 1,50€ sarà possibile scaricare l’edizione Extended che prevede anche le segnalazione di esorcismi e atti di vampirismo. Plauso da Usot: “Finalmente qualcosa si muove sul fronte delle presenze in Repubblica”. Più tiepida l’associazione commercianti, sempre cauta nel valutare le iniziative che non provengono dai loro iscritti: “Sarà che noi un centro storico fantasma lo segnaliamo da sempre…”

Informazioni su Muzio Scavolani ()
Dal 1980 cercano di affibbiare l'etichetta di Pedoni. Dedica corpo ed anima (non è ancora scientificamente dimostrato) ad alimentarsi. Da piccolo trascriveva le bestemmie del nonno davanti alla tv nel diario di ricette di Suor Germana della nonna. Attualmente è senza mani per cui scrive con la punta del naso.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: