Repubblica Futura presenta Progetto di Legge per togliere il bue dal presepe perchè ha le corna
Il gruppo consigliare di Repubblica Futura ha presentato un progetto di legge per tutelare la figura di Giuseppe. Già al primo articolo del progetto è chiaro l’intendimento dei futuristi: in ogni rappresentazione della natività la statuina di Giuseppe non dovrà essere affiancata a nessun simbolo cornuto, è quindi bandito l’utilizzo del bue. Non sono mancate critiche dall’ala più moderata del partito che ha richiesto di ammorbidire l’articolato introducendo la possibilità di utilizzare almeno un bue a cui sono state precedentemente limate le corna. Dopo un paio di strali ed un anatema si è quindi arrivati ad un accordo ed è stato aggiunto un comma dove viene specificato che in caso di utilizzo di un bue con corna limate debbano essere abbassate le orecchie all’asinello per bilanciare la composizione.
Negli articoli successivi si propone che ai cammelli vengano sgonfiate le gobbe, ai Re Magi vengano tolte le doppie erre. Inoltre lo zampognaro dovrà suonare il pianoforte, verranno sostituite arieti e capre con delle miti e mansuete pecore e non si vedranno assolutamente i due liocorni. Il Progetto di Legge verrà presentato al Consiglio Grande e Generale presumibilmente entro l’estate per permettere, una volta approvato, di apportare le opportune modifiche ai presepi sammarinesi. All’esame dell’aula anche la terminologia “grotta” ritenuta promiscua.
Raggiunto telefonicamente Giuseppe, da buon falegname, ha commentato: “Quante seghe…”
Rispondi