Breaking News:

Dal dire al fare: da ieri in vigore l’ora solare

Scusi, che ore sono Adesso?

Il Governo dice il Governo fa: da ieri infatti, come era stato promesso a fine marzo, torna in vigore l’ora solare, segno evidente che l’esecutivo mantiene le promesse. Diverse le reazioni del mondo politico sammarinese per non affrontare impreparati questo cambiamento.

Intanto Zanotti si è giustamente premunito regolando l’orologio prima di andare a dormire, Celli, di par suo, ha dato piena autonomia a Banca Centrale per poter usare qualsiasi fuso orario voglia. Podeschi per essere sicuro e non incappare in equivoci ha chiesto che ora è alla moglie, mentre Zafferani ha aspettato che lo smartphone si aggiornasse da solo e poi ha portato i dati in conferenza stampa per dimostrarlo, riuscendo a convincere due sedie vuote.

Miche Lotti avendo due segreterie e due orologi ha tenuto l’ora legale per il Territorio e l’ora solare per il Turismo; da oggi concede appuntamenti e indice conferenze stampa con tolleranza di +/- un’ora, allo stesso tempo, sempre in SSD, Marina Lazzarini ha regolato l’orologio su un sito di fake news e Adesso è diventato addirittura Dopo.

Giorgetti invece non riesce a rimettere indietro l’orologio di Repubblica Futura e si regola con l’ombra del pollice, Ciavatta di Rete, appena appresa la notizia, esce dall’aula per protesta, un’ora prima secondo l’opposizione un’ora dopo secondo la maggioranza. Renzi, dagli Esteri, di par suo glissa e minimizza, adducendo il fatto che all’estero hanno tutte le ore del mondo e che basta accordarsi per decreto.

Mentre Santi non si sente ne un’ora prima ne un’ora dopo, la DC avanza la vecchia proposta dell’ora democristiana con la quale, mezz’ora prima o mezz’ora dopo, più o meno si riesce ad accontentare tutti. Non pervenuti i socialisti, che hanno gli orologi fermi da 10 anni.

Informazioni su massfidanken ()
Pigro, ma cosi pigro che i Nomadi incisero Io Vagabondo pensando a me....

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: