Breaking News:

Si alla legge dei semi e alla biodiversità: finalmente avremo la patata pelosa!

Il Consiglio approva la legge sui semi per un’agricoltura sostenibile, con lo Stato che finalmente tutela la biodiversità.
Anche se la gente comune una domandina semplice semplice se la fa: ma che cazzo è ‘sta biodiversità?

Ebbene si, avremo finalmente a San Marino, per i più tradizionalisti, la patata pelosa, e di contro al pisello spunteranno, era ora, anche le palle. Oltre alla melanzana potremo avere la peranzana e la pescanzana, e insieme alla carota viva e vegeta, la carogna morta e sepolta. Il finocchio invece che ha già affermato con fierezza la propria biodiversità tale resterà. E ancora spinaci senza spina, liscari senza lisca, barbabietole senza barba, anche se su questo punto è stato fatto notare con tempismo e precisione dall’Ufficio Brevetti che le bietole esistono già.

I campi verdi di erba medica saranno affiancati da coltivazioni di erba infermiera e di più specialistica erba farmacista, dove invece abbonda la segale verrà piantata la figale, con estrema soddisfazione della manodopera impiegata. Dalle fragole si potrà ottenere la conturbante fregola mentre i più sentimentali si potranno consolare con le dolci albicoccole. Dopo granoturco e grano saraceno avremo anche il grano tartaro, tuttora però messo al bando dall’Associazione Medici Dentisti.

E a proposito di biodiversità, il Segretario Celli, da buona una volpe, ha da subito intuito le potenzialità di questa nuova legge ed ha commissionato immediatamente all’UGRAA l’individuazione di un apposito appezzamento di terreno per lo sviluppo del progetto Campo dei Miracoli. Terreno nel quale verranno seminate monetine selezionate con l’intento di ottenere un buon raccolto di denari. Fino ad ora, purtroppo, si sono ottenuti solo dei bastoni, secchi, e qualche due di coppe. Si pensava di avere fatto tredici, dimenticando che il tredici era stato abrogato. Tutto qua.

Informazioni su massfidanken ()
Pigro, ma cosi pigro che i Nomadi incisero Io Vagabondo pensando a me....

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: