Breaking News:

San Marino ratifica a Mosca il Memorandum Caciotta! E non è una bufala!

L’oro bianco del Titano: la stracchinella.

In Russia cercano il formaggio e San Marino capita a fagiolo, anzi proprio come il cacio sui maccheroni, senza stare a specificare chi sia il cacio e chi siano i maccheroni. Dopo la proficua visita del ministro russo del Lavrov in Repubblica, i funzionari sammarinesi si sono recati a Mosca per ratificare l’accordo agro-alimentare tra le due repubbliche, denominato appunto Memorandum Caciotta.

I tecnici e i politici sammarinesi si sono incontrati al Cremoso, sede del comparto caseario russo, con gli omologhi corrispondenti locali, tra i quali il direttore generale Formaev e il rinomato capo dipartimento Gransky Padansky, unanimemente riconosciuto come autorità mondiale del settore caseario.

In un clima sereno e bucolico, rasserenato dalle note del capolavoro “Noci schiacciate con parmigiano” del grande compositore Igor Strackinsky, le due delegazioni hanno siglato un proficuo accordo per l’export sammarinese che prevede la vendita alla Russia di ingenti quantità di caciotta, mozzarelle di blockchain e principalmente di pregiata casatella, che appositamente per il mercato russo verrà prodotta e commercializzata con il marchio Casatchok.

Dopo la ratifica da parte dei due paesi del Memorandum Caciotta, accordo che veramente riesce a combinare la sostanza con la forma, a conclusione della serata si è esibito il gruppo dei Ricotta e Poveri, molto famoso in Russia, con l’esecuzione del loro cavallo di battaglia “Che sarà” (Belpaese mio che stai sul monte).

Anche dalla Duma del Cacio sono stati rivolti calorosi apprezzamenti all’iniziativa, il presidente Igor Gonzolev è riuscito a stento a trattenere la gioia sciogliendosi letteralmente in bocca per l’emozione, tanto è vero che è dovuta intervenire la sua assistente Irina Fontyna a pronunciare le parole di commiato, concluse da un famoso detto russo: “Se il dito indica la luna lo stolto guarda la luna perché è fatta di formaggio”.

Nel frattempo a San Marino aleggia la figura del fantasma formaggino, a caciocavallo venduto non si guarda in bocca, si guarda in tasca.

Informazioni su massfidanken ()
Pigro, ma cosi pigro che i Nomadi incisero Io Vagabondo pensando a me....

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: