Scoppia la primavera e il PSD si fa travolgere dalla passione: la coalizione diventa San Marino Amore Comune
(Smac! un bacio sul Pianello) – I tre tenori dell’ala riformista della maggioranza, capitanati dal pasionario Giovagnoli, colpiti dal voluttuoso fuoco della Rete decidono di dare una sferzata (erotica) alla compagine di governo. Forti dell’appoggio esterno del riformismo socialista (e del trasformismo di Andreoli) dicono basta col Bene Comune: “Cos’è il Bene? Vogliamo di più da questa coalizione” – dicono le nuove leve del PSD forti del congresso appena concluso, perchè l’amore vince sull’invidia e sull’odio. Largo quindi all’Amore, comune. Disinibiti e coraggiosi, i tre volti del PSD, svelano dopo due anni di legislatura il vero progetto SMAC, è l’Amore che conta (i voti). Il peso politico del PSD si fa dunque sentire, assunta la centralità politica del dopo congresso si pensa già a rompere ogni vincolo con Comunione e Liberazione per cercare sponde in una più aperta Comune Libera. Amore libero dai fardelli e da vincoli ecclesiastici; amore per l’obbedienza e per la disobbedienza.
amore per il lusso medievale, tanto che il polo del lusso potrebbe perfino trasformarsi in polo della lussuria, al grido di “fate l’amore, sbloccate la terra!”. Sacro e profano a braccetto, nonostante lo scetticismo degli altri membri di maggioranza, presto i ragazzacci del PSD dimostreranno che l’amore è ormai scoppiato e la relazione ora è più aperta che mai, ma dall’ala più conservatrice invocano almeno un amore protetto, perchè in fondo gli altri sono sempre partner occasionali, non si sa mai con chi dovrai allearti domani…
L’operazione Smac 2.0 è un progetto culturale a 360° e per fare in modo che il messaggio venga veicolato in maniera corretta è stata messa in moto anche la macchina della propaganda; sono infatti già stati presi accordi con la troupe di Philippe Macina per il girare il sequel del trenino biancoazzurro che avrà come titolo “Il trenino dell’Amore”. Drag Cueen avvertita.
Rispondi