Crescentini (FSGC): “Il nuovo Acquaviva Stadium sarà costruito con 96 pali”. La rivoluzionaria idea della federcalcio sammarinese per la qualificazione agli Europei!
(Chi ha fatto palo?) – Occasione storica per la nazionale sammarinese durante i prossimi Europei U21 che si terranno tra l’Emilia Romagna e San Marino nel 2019. Il nuovo stadio di Acquaviva sorgerà sulle ceneri del vecchio impianto sportivo e verrà costruito utilzzando ben 96 pali. A differenza di quanto affermato ufficialmente dal presidente uscente Crescentini, questa soluzione non è stata adottata per via del terreno franoso dov’era costruito il vecchio stadio, ma per uno scopo molto più nobile di una semplice massa di terra che scivola a valle. Secondo alcuni calcoli scientifici, grazie a questa innovazione ci sono più probabilità che la partita finisca in pareggio, ciò aumenterebbe le possibilità di raccogliere qualche punticino nelle qualificazioni. E perchè non sognare in grande, con l’accesso alle fase finali?
“Abbiamo sottoposto l’idea all’Uefa che ha dato parere positivo” – ha replicato Crescentini durante l’ultima conferenza stampa da presidente, visibilmente emozionato per quella che potrebbe essere l’idea più importante della sua venticinquennale carriera nel mondo calcistico sammarinese. Visti i buoni rapporti con San Marino c’è di più; mossa da autentica pietas per i magri risultati ottenuti della nazionale biancoazzurra, la Uefa ha perfino stanziato 4 milioni di Euro per la costruzione dei 96 pali: “Non ne potevamo più di vedere quel tiro al bersaglio” ha dichiarato un delegato ai nostri microfoni. Autentica manna dal cielo per il calcio sammarinese e tutti i suoi tifosi. Vedremo ora coi 96 pali se Thomas Muller ha ancora voglia di fare lo spiritoso.
Appresa la notizia, Muller ha attaccato l’iniziativa della federazione sammarinese: “torta sammarinen, pali e mandolinen”. In conformità alle pali opportunità si aspetta a breve una controreplica di Alan Gasperoni.
Abbiamo raggiunto telefonicamente il portiere della nazionale Under 21 che è euforico e ci ha confidato che ha già iniziato ad allenarsi con una porta della Chicco per adattarsi fin da subito alle nuove specifiche dell’Acquaviva Stadium.
Che i pali ci assistano!
Rispondi