Breaking News:

San Marino: Congresso realizza countdown a tempo determinato

Messo a punto nel PST, il primo prototipo è ben visibile nella rotonda di Serravalle. Geniale idea della Segreteria al Turismo e allo Sport in collaborazione con la Segreteria al Lavoro e lo zampino di tutto il Congresso di Stato. Se il tempo non scorre = la popolazione non invecchia = non va in pensione = continua a versare i contributi ma soprattutto non scade il mandato elettorale e non si va alle elezioni. Deve essere stata quest’ultima parte dell’equazione a far scattare la molla a 3 giorni dell’inaugurazione del countdown che ha fermato lo scorrere del tempo. Si pensa che l’ispirazione sia arrivata dalla vicina Italia che non vota un governo da non si sa quanto.
Il Congresso glissa e minimizza: “San Marino è fermo da 30 anni, stiamo solo aggiustando l’orologio. E comunque due volte al giorno segna l’ora giusta”.
Vibranti le proteste degli addetti alle onoranze funebri: “Così facendo non riusciremo ad arrivare alla fine, perché difficilmente arriverà l’ultima ora” lamenta il portavoce Crisantemi ma tutto il mondo politico è in subbuglio, qualsiasi cosa voglia dire.
E’ notizia fresca la formazione del movimento civico Non vediamo l’ora! che si sta già organizzando con dei timer, mentre il movimento per la decrescita felice sta già spolverando e lucidando le meridiane, Civico10 intanto ha annunciato ufficialmente un deciso cambio di politica e modificherà il nome del movimento in Citizen 12/24h, mentre il tavolo riformista sta pensando di riformare il calendario, introducendo le 36 ore grazie all’apposito orologio da tavolo riformato.
Il Cons ha avvertito tutti gli atleti sammarinesi impegnati nelle competizioni internazionali di smettere di preoccuparsi per le prestazioni, tanto il tempo non verrà segnato.
Il motto universale utilizzato per la rivendicazione dei diritti civili “Se non ora ,quando?” verrà declassificato in un più cauto: “Non ora, magari dopo” ma il disagio più grave in assoluto si è registrato negli uffici della Pubblica Amministrazione e dell’ISS dove d’ora in poi tutti i dipendenti non potranno più sfruttare la scusa “non ho tempo adesso”.
Ora si aspetta l’installazione del segnatempo sammarinese definitivo: un imbuto contenente pece.

Informazioni su Muzio Scavolani ()
Dal 1980 cercano di affibbiare l'etichetta di Pedoni. Dedica corpo ed anima (non è ancora scientificamente dimostrato) ad alimentarsi. Da piccolo trascriveva le bestemmie del nonno davanti alla tv nel diario di ricette di Suor Germana della nonna. Attualmente è senza mani per cui scrive con la punta del naso.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: