Libri titanici: Uno, nessuno e 165.000.000
(Centocelle) – Romanzo epocale che riesce a sintetizzare il pensiero dell’autore nel modo più completo, attraverso la descrizione di più degli ultimi venti anni di storia del paese, nel male e nel male, con un fatidico e inevitabile tragico finale.
Un euro, nessun euro da una larga parte e 165.000.000 di euro dall’altra, rappresentano nella maniera più efficace e cruda l’aperto dualismo e il divario sociale del paese, che il protagonista riassume in maniera succinta con l’ultima battuta, divenuta storica, pronunciata per cercare di arginare il proprio destino: “chi ha avuto ha avuto ha avuto, chi ha dato ha dato ha dato, scordiamoci il passato, sammarinesi siam noi quà”. Esemplare. (Appropriazioni editore)
Rispondi